Nata nel 1994 a New York, Supreme ha rivoluzionato il mondo della moda streetwear, creando un connubio perfetto tra arte, musica e moda. Fondata da James Jebbia, la marca si è rapidamente trasformata in un simbolo di esclusività e ribellione, ispirando generazioni di giovani appassionati di street culture. Grazie alle sue collaborazioni iconiche con brand come Nike, Louis Vuitton e artisti come Takashi Murakami, Supreme è diventata un punto di riferimento per il mondo dello skate, dell’arte e della moda. Ogni collezione Supreme racconta una storia di audacia e innovazione, con una forte identità visiva che sfida le convenzioni della moda tradizionale.
DA SKATE PARK ALLA PASSERELLA: IL SUCCESSO DI SUPREME
Quello che è iniziato come un piccolo negozio di skate a Manhattan è oggi uno dei brand più influenti e desiderati del mondo. Le famose box logo, t-shirt grafiche e i collaborazioni limitate hanno fatto di Supreme un must-have per i collezionisti e gli appassionati di streetwear. Con il suo approccio esclusivo, i drop settimanali e l’uso strategico dell’Edizione Limitata, Supreme ha mantenuto vivo il suo status di culto, riuscendo a creare un hype costante che alimenta la sua aura di rarità. Le sue collaborazioni con artisti di fama mondiale e brand di lusso hanno permesso al marchio di restare sempre all'avanguardia, espandendo la sua influenza ben oltre il mondo degli skate.
LA LEGGENDA DI SUPREME: UNO STILE SENZA TEMPO
La collezione Supreme su MyPlaceRoma è un omaggio alla sua evoluzione continua. Dalle t-shirt con il celebre logo box, alle felpe, giacche e accessori che hanno definito l’essenza del marchio, ogni pezzo rappresenta un’icona della cultura urbana. Le collezioni, sia storiche che contemporanee, sono perfette per chi cerca capi unici, dal design audace e dallo stile inconfondibile. Che tu stia cercando una delle prime t-shirt Supreme, un giubbotto collaborativo o un accessorio esclusivo, troverai qui ciò che fa di Supreme una delle marche più ambite al mondo. Supreme è il marchio per chi vuole indossare più di un semplice capo di abbigliamento, ma una vera e propria dichiarazione di stile e appartenenza a una cultura globale.